Bassa amarezza | Il clima fresco e la nebbia mattutina e serale riducono l’esposizione solare media, diminuendo così la quantità di catechine, che sono responsabili dell’amarezza. |
Ricco di pectina e più dolce | Le forti escursioni termiche obbligano il tè a sviluppare foglie più spesse e ricche di pectina, aumentando la dolcezza e la capacità di resistere a più infusioni. |
Aroma unico | Grazie al clima montano e ai monsoni marittimi di Taiwan, il tè sviluppa aromi speciali, che possono ricordare l’orchidea, l’osmanto o persino la pesca nei tè più pregiati. |