Nome dell'autore: 廖長興茶業

Metodo di infusione del tè di Dayuling

Metodo di infusione del tè di Dayuling

Il tè di Dayuling può essere preparato in diversi modi: sia l’infusione a caldo che quella a freddo esaltano il suo caratteristico aroma raffinato e il sapore unico delle alte montagne. Poiché il tè di Dayuling proviene da una delle zone di coltivazione più elevate di Taiwan, il suo liquore è delicato e morbido. Seguire […]

Le piantagioni di tè alla quota più alta del mondo

Le piantagioni di tè alla quota più alta del mondo

La piantagione di tè di Dayuling raggiunge un’altitudine massima di 2650 metri, rendendola la piantagione di tè gestita dall’uomo più alta del mondo. A parte gli alberi di tè selvatici nella regione sud-occidentale della Cina, la piantagione di Dayuling detiene il record della quota più elevata. Origine della piantagione di tè alla quota più alta

I benefici e i possibili effetti collaterali del tè Dayuling

I benefici e i possibili effetti collaterali del tè Dayuling

Il tè Dayuling è per lo più prodotto come tè oolong a bassa fermentazione, caratterizzato da un aroma fresco e un gusto dolce. Oltre a essere una bevanda deliziosa, offre numerosi benefici per la salute. I benefici del tè Dayuling Antiossidante Il tè Dayuling è ricco di antiossidanti come polifenoli del tè e vitamina C,

Caratteristiche del Tè Oolong Dà Yǔ Lǐng

Caratteristiche del Tè Oolong Dà Yǔ Lǐng

Quando si parla del tè Dà Yǔ Lǐng, gli appassionati di tè di montagna pensano subito a “altitudine elevata”, “sapore eccellente”, “prezzo elevato” e “clima freddo”. Ma oltre a questi aspetti, cosa rende il tè Dà Yǔ Lǐng così unico e indimenticabile? Caratteristiche del Tè Oolong Dà Yǔ Lǐng Altitudine e clima Coltivato in alta

大禹嶺茶介紹

Introduzione al Tè Dà Yǔ Lǐng di Taiwan

Origine, zona di produzione, caratteristiche, altitudine, metodo di infusione, benefici per la salute, ecc. Introduzione al Tè Dà Yǔ Lǐng di Taiwan Caratteristiche del tè Dà Yǔ Lǐng Quali sono le caratteristiche distintive del tè Dà Yǔ Lǐng? Benefici per la salute del tè Dà Yǔ Lǐng I suoi effetti benefici sul corpo e possibili

Cos'è il Tè Oolong d'Alta Montagna di Taiwan

Cos’è il Tè Oolong d’Alta Montagna di Taiwan?

Il tè Oolong d’alta montagna si riferisce al tè coltivato a un’altitudine superiore ai 1000 metri. Il clima fresco e le significative escursioni termiche tra il giorno e la notte rallentano la crescita delle foglie di tè, riducendo i composti amari e conferendo al tè un sapore più dolce e corposo. Rispetto al tè Oolong

Metodo di Infusione del Tè Oolong di Alta Montagna

Metodo di Infusione del Tè Oolong di Alta Montagna

Il tè Oolong d’alta montagna è generalmente un tè leggermente fermentato. Per la preparazione, si consiglia l’uso di ciotole o tazze in porcellana come attrezzatura da tè. La qualità dell’acqua è cruciale: l’acqua di sorgente di montagna è la migliore, con una temperatura dell’acqua ideale tra 95 e 100 gradi Celsius. Di seguito sono riportati

Caratteristiche e sapore del Tè Oolong di Alta Montagna

Caratteristiche e sapore del Tè Oolong di Alta Montagna

Il Tè Oolong di Alta Montagna cresce ad alta quota, dove le temperature più basse rallentano la crescita delle foglie, riducendo così l’amarezza e rendendo il sapore più dolce. Inoltre, l’elevata escursione termica tra il giorno e la notte intensifica l’aroma e la corposità del tè. Sapore del Tè Oolong di Alta Montagna Bassa amarezza

高山烏龍茶園

Introduzione al Tè Oolong di Alta Montagna di Taiwan

Origine, zone di produzione, caratteristiche, metodi di infusione, altitudine, benefici per la salute, possibili effetti collaterali… Introduzione al Tè Oolong di Alta Montagna di Taiwan Caratteristiche del Tè Oolong di Alta Montagna Le basse temperature rallentano la crescita del tè, riducendo l’amarezza… Benefici e Controindicazioni Effetti del tè di alta montagna e quattro precauzioni da

紅烏龍茶

Tè Oolong Rosso di Taiwan

Il Tè Oolong Rosso è un tè oolong fortemente ossidato e lavorato in forma sferica. Come il tè Beauté Orientale (Dongfang Meiren), le foglie devono essere morse dalla cicalina verde (Jacobiasca formosana), il che conferisce al tè un naturale aroma di miele e una dolcezza intensa. Origine e Contesto di Sviluppo Il tè oolong rosso

台灣高山茶

Tè Oolong di Alta Montagna di Taiwan

Il Tè Oolong di Alta Montagna di Taiwan, abbreviato in tè di alta montagna, si riferisce ai tè coltivati in piantagioni situate ad un’altitudine superiore ai 1.000 metri. Questo termine serve a distinguere questi tè dai tè di pianura e non indica una specifica regione di produzione. Poiché le piante di tè crescono in montagna,

木柵鐵觀音

Tè Tieguanyin di Taiwan

Origine e CaratteristicheIl Tè Tieguanyin di Taiwan è prodotto nella città di Taipei ed è un tè oolong parzialmente ossidato, con un livello di ossidazione compreso tra il 30% e il 50% e una tostatura da media a intensa. Sebbene la sua lavorazione derivi dal tè Tieguanyin della contea di Anxi, nella provincia cinese del

東方美人茶

Tè Orientale Bellezza di Taiwan

Origine del Nome e CaratteristicheIl Tè Orientale Bellezza, noto anche come Bai Hao Oolong, è un tè oolong fortemente ossidato. La sua particolarità risiede nel fatto che le foglie devono essere morse dalla piccola cicalina verde (Jacobiasca formosana), un insetto che induce una reazione chimica nelle foglie, sviluppando un caratteristico aroma di miele e un

凍頂烏龍茶

Dong Ding Oolong Tea di Taiwan

Origine del NomeDong Ding è il nome di una montagna di Taiwan, e “Dong Ding Oolong Tea” significa “tè oolong prodotto sul monte Dong Ding”. Questo tè è un oolong taiwanese a forma semisferica, con un grado di ossidazione medio e un caratteristico aroma tostato. Storia del Dong Ding Oolong Tea Nel 1855, uno studente

Carrello