Tè Tieguanyin di Taiwan

Origine e Caratteristiche
Il Tè Tieguanyin di Taiwan è prodotto nella città di Taipei ed è un tè oolong parzialmente ossidato, con un livello di ossidazione compreso tra il 30% e il 50% e una tostatura da media a intensa. Sebbene la sua lavorazione derivi dal tè Tieguanyin della contea di Anxi, nella provincia cinese del Fujian, i coltivatori taiwanesi hanno apportato miglioramenti al processo di produzione, sviluppando un profilo aromatico unico.

木柵鐵觀音

Storia e Zone di Produzione

La storia del Tè Tieguanyin di Taiwan risale alla fine del XIX secolo, quando i coltivatori di tè della contea di Anxi emigrarono a Taiwan, portando con sé le loro tecniche di produzione del Tieguanyin. Dopo decenni di sviluppo e perfezionamento, la città di Taipei è diventata la principale area di produzione di questo tè.

Le piantagioni di tè si trovano lungo il margine meridionale della pianura di Taipei, una zona con condizioni geografiche e climatiche eccellenti per la crescita delle piante da tè. Il suolo ricco di minerali, combinato con il clima insulare, conferisce al Tè Tieguanyin di Taiwan caratteristiche distintive rispetto alla sua controparte tradizionale cinese.

Metodo di Produzione e Caratteristiche

Il processo di lavorazione del Tieguanyin comprende diverse fasi:

  1. Appassimento al sole
  2. Appassimento in ambiente chiuso
  3. Agitazione delle foglie
  4. Fissaggio (bloccaggio dell’ossidazione)
  5. Rollatura
  6. Prima essiccazione
  7. Seconda rollatura
  8. Essiccazione finale

La precisione nel controllo del tempo e della temperatura in ogni fase è fondamentale per garantire la qualità del tè.

木柵鐵觀音

Il Tè Tieguanyin di Taiwan si distingue per il suo intenso aroma floreale e il suo corpo ricco e avvolgente. Le foglie sono strettamente arricciate, con un colore scuro e lucente. L’infuso ha una tonalità ambrata e offre un sapore pieno e morbido, con una spiccata nota tostata che caratterizza questo straordinario tè.

Carrello